BorsellinoGli agenti Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina; il giudice Paolo Borsellino. “Servitori dello Stato”, si sarebbe detto un tempo, in realtà italiani al servizio del popolo italiano, schierati dalla parte della legge e per questo uccisi dalla mafia con una bomba esplosa in via D’Amelio il 19 luglio 1992 a Palermo. Una strage che seguiva di pochi mesi quella – analoga per motivazioni e per ferocia – del 23 maggio, a Capaci, dove avevano perso la vita gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, il magistrato Giovanni Falcone (amico e collega di Borsellino) e la moglie Francesca Morvillo.
Palermo ha ricordato nel fine settimana quel drammatico 19 luglio: il Presidente della Repubblica Mattarella si è recato nel capoluogo siciliano per una visita ufficiale. I presenti alla commemorazione di piazza, a sventolare l’agendina rossa emblema dell’attentato a Borsellino (il magistrato annotava i suoi appunti su un’agenda, sparita contestualmente alla strage), erano però pochi: qualche centinaio di persone.
Il tempo, si potrebbe obiettare, tende a diluire il dolore, a smorzare i turbamenti. Forse a estinguere la memoria di Borsellino e Falcone, persino a isolare chi ne ha raccolto l’eredità. Ebbene, questo è esattamente ciò che si augurano Cosa nostra, tutti i malavitosi, tutti i corresponsabili di questa e di altre stragi, di ogni violenza che ha insanguinato l’Italia nell’ultimo mezzo secolo, di ogni sporco traffico che arricchisce gli affari demoniaci delle mafie e che, allo stesso tempo, mette in ginocchio intere aree del Paese dove regna l’anti-Stato violento del crimine organizzato.
Ecco perché resta un dovere irrinunciabile ricordare le stragi di Capaci e di Palermo, il sacrificio di queste donne e di questi uomini, accanto a centinaia di altri che hanno dato la vita per questa nuova Resistenza, per questa rinnovata sfida della legge e della democrazia contro il sopruso mafioso.
La “buona memoria” è un antidoto al prevalere della paura e della violenza, ed è un caposaldo del futuro del Paese al pari della Costituzione e di ciò che essa rappresenta.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *