Di Nicola Salvagnin

Affinché la questione non diventi una gara al rilancio irresponsabile (“chi offre di più?”. “Io, 10 euro!”), sarebbe meglio che a stabilire una soglia minima oraria di retribuzione – nel caso il Parlamento decida in tal senso – sia una commissione indipendente composta da esperti che sappiano valutare la condizione del mercato del lavoro. E la sua introduzione sia mirata, così come proposto dai tecnici del precedente ministro del Lavoro: salario minimo in via sperimentale e solo nei settori che presentano le criticità più elevate. Casomai poi si può esportare ovunque.

Se troppo alto (troppo basso sarà impossibile), rischia un effetto ancora peggiore: di non essere applicato. E di far esplodere il “nero”.

Andiamo sul pratico. In buona parte del Nord, 7-8 euro netti (sottolineo: netti) sono considerati retribuzione oraria “minima”: per camerieri, badanti, colf, vendemmiatori e altro ancora. Se fosse elevata d’imperio a 10 – per dire – potrebbe produrre sia una riduzione dei posti di lavoro, sia uno scivolamento verso pagamenti in nero.

Ma la stessa cifra “minima” al Nord, è quasi un sogno nel Sud e nelle Isole. Raccoglitori di olive e manovali vengono retribuiti molto meno. Già ora i pagamenti fuori busta – per certe tipologie di lavoro – sono quasi la norma. Figuriamoci dopo.

Un parametro di calcolo, in Europa, è dato dal salario mediano: la retribuzione minima si colloca a metà circa dello stesso. Le proposte che attualmente girano nel dibattito politico italiano si collocano al di sopra (nettamente al di sopra, se si considera il Mezzogiorno). Quindi si capisce che una scelta ponderata non risponde solo ad un astratto concetto di “equità”, ma soprattutto deve evitare di produrre disoccupazione o lavoro irregolare. E quando si stabiliscono ex lege certe norme, sarebbe poi intelligente creare un sistema che preveda controlli e il rispetto delle stesse.

Perché se c’è una cosa in cui gli italiani sono imbattibili, è quella di aggirare le norme: facta lex, inventa fraus. Lo dicevano i Latini duemila anni fa, il male è antico.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *