X

VIDEO “La Madonne de j cuppette” e “Lu Sciò” La poesia emozionante del Direttore Pietro Pompei, in dialetto sambenedettese, dedicata a tutti i marinai morti in mare

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per iniziativa del Comune e del Circolo dei Sambenedettesi, sabato 23 dicembre, con inizio alle ore 11, sulla banchina portuale “Malfizia”, dinanzi al monumento “Il mare, il ritorno”, si terrà la tradizionale cerimonia dal titolo “L’approdo negato”, dedicata alla commemorazione di coloro che hanno perso la vita lavorando in mare.

La celebrazione, che si svolge ogni anno nel giorno del naufragio del motopeschereccio “Rodi” e della morte di tutti i membri del suo equipaggio, vedrà la deposizione di corone di alloro sul monumento e, successivamente, davanti alle lapidi che ricordano le tragedie del mare che costellano il muro del molo nord “Rodi”.

Sono previsti interventi del sindaco Antonio Spazzafumo, del Capitano di Fregata Alessandra Di Maglio, comandante della locale Capitaneria di Porto e del presidente del Circolo dei Sambenedettesi Gino Troli.

Per ricordare questo importante anniversario, pubblichiamo il video con la Poesia del direttore Pietro Pompei, in dialetto sambenedettese, dedicata a tutti i marinai morti in mare.

Il direttore Pompei dichiara: “L’epopea dei nostri marinai si celebra su un canovaccio di forze misteriose che sembrano emergere, ogni tanto, dagli abissi ad intimorire chi osa sfidarle. E se gli antichi temevano l’inquieto Nettuno, pronto ad inabissare barche roteando il suo tridente, o le fauci di mostri ad inghiottire rottami e naufraghi; i nostri padri hanno racchiusa la paura in un minaccioso vortice, fatto di un miscuglio di acque ed anime disperate, il terribile personaggio dello “Sciò” che, nel suo moto avviluppante, scatena la sua forza devastante. E’ il tradimento che la natura prepara contro quelli che nella bonaccia, si affidano alle sue lusinghe. Solo pochi ardimentosi, così si raccontava una volta nelle bettole fumose, sono riusciti ad umiliarlo, o con fare eroico accettando la sfida, tagliando le spirali che, come le serpi della Medusa, andavano ancora alla ricerca di nuocere, o con gesti di derisione che mettono in fuga, perché sono manifestazioni di una superiorità, contro cui la violenza morde se stessa. E dallo scrittore Milanesi al nostro poeta Vespasiani, “lu Sciò” è diventato pagine di antologia, anche se le acque sanguigne del mare continuano, purtroppo, a non sbiadire mai..”

La Madonne de j cuppette
Jère ll’òre che lu mònne ‘ntire
se repesì bbresciate da lu sòle,
la cicale facì lla nnamurate,
j pecé stave zette sotte la cuvate.

Cecchì dentre la barche s’jere llengate,
e segnì vesbane,forbe e anghiò,
la maténe caccuse jere pescate,
pe le vocche a nterre ce ne velì de piò.

Lu Sciò che jè nu tradetòre ;
da mpizze spettì pòre Cecchì:
“Sta vòte – pensì- lu facce fòre
e nzime  a jatre lu porte vi”.

Lampe, trune, la feneziò de lu monne,
lu mare se rebbeterì
e come nu liò ferete, la vave facì
e la terre de jò sotte, su ssopre repertì.

N’onde, piò grosse de che ll’atre,
la barche de Cecchì rrezzette pe nen zò,
eppù de bòtte, come la jère azate,
de totta forze, la sprefennette jò.

Aprette j uucchie e lu guardette nfacce:
“Nen t’ha vastote nunne, babbe e j zeje mì,
mo pòre a mme dentre sa vòcche ngorde
zoppe e desperate me vu fa vené.

To lu sa perché stinghe pe nen fòre,
nterre si persòne me stà a spettà,
ma a tte ste ccuse nen te cummove,
sòle le catteverie te po’ mbertà”.

Lu Sciò quasce mbaurete lu guardette
e pe nu mument se fermette a senté:
“Madonna mmì, Madonne de j cuppette,
guarda pe nen zò, so la Rocche,

ci sta du donne
nghe la curone pe le ma
lu feje e lu marete
Te preghe de salvà.

Madonna mi, Madonne de j cuppette,     *
jè so peccatòre, to lu sa,                               *
guarde pe nen terre ji frechenette               *
e d’esse state madre nen te scurdà.             *

Te recurde quanne mamme me spegnì:
-Sune la campanelle, – me decì-
– e quanne la desperaziò te po’ pijà
vanne a rréte a llu sune nen te pu sbajà.

Madonna mi, Madonne de j cuppette!                             *
Dope babbe e mamme, so state la preme a chiamà.      *
e quanne vòte ngu lu segne de la croce                             *
péne de grazie te so volute mblerà.                                    *

Jasecriste , sta sempre nghe te,                            *
to scj la piò cunesciote tra tutte le donne,          *
perché ci sci avote lu curagge                                 *
de fa nu feje che devì merè en Croce.                    *

Madonna mì, to che scj sante,                     *
to che de Deje scì la madre,                           *
nen te scurdà de me che so peccatòre,         *
ajoteme mo,to che totte pù”.                          *

La nòvele piò nere se aprette,
na loce forte forte  la llumenette:
“Ammen” cantì tante voce anzime
e nu “din din” de campanelle se sentette.

Cecchì nghe le mà su lu mose
j ucchje se cuprette e mòte remanette.
Lu Sciò,totte rebbelenne,
esse pòre ngenocchie se mettette.

Redazione: