MONTEPRANDONE – Domenica 19 gennaio, alle ore 18, nella Sala San Giovanni Paolo II della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Centobuchi di Monteprandone (AP), si terrà una Celebrazione Ecumenica della Parola di Dio, organizzata dalla Diocesi di Ascoli Piceno e dalla Dicoesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto.
L’evento prende spunto dal versetto evangelico “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26), che invita i credenti a riflettere sulla propria fede, promuovendo un dialogo spirituale e culturale tra diverse confessioni cristiane.
L’incontro ecumenico vedrà la partecipazione di:
- S.E. Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo della diocesi di Ascoli Piceno e della Diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto.
Padre Claudio Costache, rappresentante della Comunità rumena ortodossa,
Pastore Amado Luis Giuliani, della Comunità evangelica battista,
Pastore Angelo Bleve, della Comunità evangelica pentecostale.
La Celebrazione Ecumenica non è solo un appuntamento liturgico, ma un importante momento per il dialogo tra le diverse tradizioni cristiane. In un mondo sempre più segnato da divisioni, l’incontro rappresenta un’occasione unica per testimoniare l’unità della fede in Cristo.
L’ecumenismo, infatti, è un cammino che la Chiesa ha intrapreso per promuovere la comunione tra le diverse confessioni cristiane. La scelta di coinvolgere rappresentanti cattolici, ortodossi e protestanti sottolinea la volontà di costruire ponti, valorizzando le ricchezze e le peculiarità di ogni tradizione.
La centralità della Parola di Dio in questo incontro ricorda l’importanza del Vangelo come elemento unificante. Nonostante le differenze teologiche e liturgiche, tutti i cristiani condividono la stessa Sacra Scrittura, che diventa così uno strumento di dialogo e di crescita spirituale.
L’evento è aperto a tutta la comunità e rappresenta un’occasione per riscoprire la bellezza del dialogo e della fraternità. È un invito a lasciarsi interrogare dalla domanda di Cristo: “Credi tu questo?”, e a rispondere con una fede viva, capace di abbattere barriere e costruire unità.
Don Vincent Ifeme, direttore dell’Ufficio dell’Ecumenismo della diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto, ha dichiarato: “La Celebrazione Ecumenica è organizzata in collaborazione tra i due uffici dell’Ecumenismo delle due diocesi, grazie al lavoro congiunto di Don Vincenzo Tassi e della sua equipe. Abbiamo svolto numerosi incontri per preparare al meglio questo importante evento.
Le preghiere e le riflessioni per questa settimana sono state curate dalla Comunità Monastica di Bose, situata a Biella, mentre la presentazione del tema è stato redatto dal Consiglio delle Chiese Cristiane delle Marche. Questo stesso prefazio sarà utilizzato in tutto il mondo, testimoniando l’universalità dell’iniziativa.
Quest’anno, inoltre, ricorre il 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea, tenutosi nel 325, che rappresenta il centro della fede cristiana. Questo anniversario ci offre un’importante opportunità per professare insieme la nostra fede. È a Nicea, infatti, che venne definito il Credo, successivamente confermato a Costantinopoli, con l’espressione ‘Noi crediamo’, a sottolineare l’unità delle Chiese sorelle.”