CUPRA MARITTIMA – La seconda edizione del libro Le sette noci d’oro di Antonio De Signoribus, pubblicata da Seri Editore, sta riscuotendo un grande successo. Questo risultato non si deve soltanto all’aggiornamento e alla sintesi della quarta di copertina, ma anche e soprattutto al talento e alla passione dell’autore.
Antonio De Signoribus non è solo uno scrittore di successo: è un filosofo, un Maestro di letteratura fiabistica internazionale e uno studioso meticoloso, definibile come un vero e proprio “archeologo della fiaba popolare”. Ogni suo lavoro è impregnato di un entusiasmo coinvolgente che riesce a superare ogni ostacolo, portando i lettori a immergersi in un mondo di magia e fantasia.
La capacità di De Signoribus di intrecciare la sua passione con una fantasia senza confini lo rende unico. Le sue fiabe sono sempre ricche di sorprese magiche, immagini luminose e momenti preziosi, capaci di incantare il tempo stesso. Le sue storie si distinguono per una narrazione che si avvicina alla vera arte, trasformando la realtà in un’esperienza straordinaria.
Novità e appuntamenti imperdibili
Per gli appassionati del genere, ma anche per chi desidera approfondire la cultura della fiaba e dell’oralità, Antonio De Signoribus terrà un corso presso l’UTES di San Benedetto del Tronto, a partire dal 23 gennaio. Questa rappresenta un’occasione unica per ascoltare direttamente dalla voce dell’autore una parte significativa dei suoi studi e del suo lavoro sulla fiaba popolare.
Un evento imperdibile per chiunque voglia lasciarsi affascinare dal potere senza tempo della narrazione.
0 commenti