SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Questa sera, venerdì 17 gennaio, alle ore 21, il salone del Monastero Santa Speranza (via Valle d’Oro, 2) ospiterà un incontro culturale di grande rilievo dal titolo “Giubileo ebraico e cristiano: istanze di liberazione”.
L’appuntamento, organizzato dal Servizio dell’Apostolato Biblico e dalla Scuola di Formazione Teologica diocesana, vedrà come protagonista Donatella Scaiola, biblista e docente ordinario presso la Facoltà di Missiologia della Pontificia Università Urbaniana. La professoressa, nota per le sue numerose pubblicazioni in ambito biblico e teologico, guiderà i presenti in un viaggio attraverso il significato e l’attualità del Giubileo nelle tradizioni ebraica e cristiana, con particolare attenzione al tema centrale della liberazione.
Tra le opere della relatrice figurano titoli di grande rilievo come “Donne e violenza nella Scrittura” (Edizioni Messaggero Padova, 2016), “Parole profetiche in forma simbolica” (Cittadella Editrice, 2018) e il recente “Davide: un re, un credente, un uomo” (Edizioni Messaggero Padova, 2021). Scaiola è anche direttore della rivista “Parole di Vita” e collabora come professore invitato con il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.
L’incontro offrirà ai partecipanti l’opportunità di riflettere su testi sacri e tradizioni, indagando il messaggio di speranza e riscatto che attraversa secoli di storia religiosa e culturale.
L’ingresso è libero. Un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire il dialogo tra fede e cultura.
