ASCOLI PICENO – In occasione della festività di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, che ricorre oggi, 24 gennaio, si annuncia un’importante iniziativa che vedrà svolgersi, la prossima settimana, un corso di formazione, aperto a tutti e rivolto principalmente agli operatori della comunicazione.

L’appuntamento, fissato per mercoledì 29 gennaio, dalle 9:00 alle 12:30, avrà luogo presso la Sala Morgante di Casa Regina Apostolorum, ad Ascoli Piceno, a fianco del Cinema Piceno.

L’evento è organizzato dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Ascoli Piceno, in collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto, la FISC e l’Ordine dei Giornalisti delle Marche, ed è aperto a tutti, con particolare attenzione ai giornalisti, per i quali la partecipazione permetterà di ottenere 4 crediti formativi.

L’incontro sarà arricchito dalla presenza di relatori di rilievo, tra cui Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo delle Diocesi del Piceno e vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), che proporrà una riflessione sul messaggio che Papa Francesco diffonderà oggi per la 59ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Un’occasione imperdibile per riflettere sul ruolo della comunicazione nell’era contemporanea, con particolare attenzione alle parole del Papa rivolte agli operatori dei media durante il Giubileo che si svolge attualmente a Roma (clicca qui per leggere il Messaggio integrale: https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/communications/documents/20250124-messaggio-comunicazioni-sociali.html).

I partecipanti avranno anche l’opportunità di interagire direttamente con Mons. Palmieri, ponendo domande su tematiche di grande attualità, sia a livello locale che nazionale.

A seguire, il prof. Giovanni Tridente, docente presso la Pontificia Università della Santa Croce e autore di Anima digitale. La Chiesa alla prova dell’intelligenza artificiale, approfondirà un tema di strettissima attualità: “Intelligenza Artificiale e prospettive per i giornalisti. Miti e realtà nell’era dell’IA”.

Una riflessione sulle opportunità e le sfide che l’intelligenza artificiale pone nel campo dell’informazione, con uno sguardo critico su come le nuove tecnologie stiano cambiando il lavoro dei giornalisti e il panorama della comunicazione in generale.

Il corso rappresenta un’importante occasione di aggiornamento professionale e di confronto per tutti coloro che operano nel mondo della comunicazione, in un contesto di crescente innovazione tecnologica e cambiamento sociale.

Il Corso è già in piattaforma al seguente link:
https://www.formazionegiornalisti.it/giornalisti/corsi/dettaglio/75752e25-d8d3-4f04-82f2-f00a683d6df6

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *