Di Eva Maria Capriotti

Cari lettori e ascoltatori de “L’Ancora”, vi propongo due poesie.

La prima, “Parole come Lego”, è tratta da una piccola raccolta inedita dal titolo “La poesia che piace ai bambini”. Scritta con un linguaggio semplice, si rivolge agli alunni e vuol essere uno spunto per aiutarli a capire l’importanza delle parole, che sono uno strumento indispensabile per costruire un pensiero, per esprimere il proprio genio, la propria fantasia, per relazionarsi.
Esperienza straordinaria gli incontri a scuola con il laboratorio di poesia: partendo dalla lettura di poesie scelte, stimolare la loro emotività, aiutarli ad esprimere le loro impressioni, riflettere insieme su tematiche attualissime, come l’amicizia, la guerra, e molto altro.

La finalità del progetto è trasmettere, attraverso la mia testimonianza, la passione per la lingua italiana, per la scrittura poetica e non, per la lettura. Ma non solo: la poesia è anche strumento d’introspezione, per scavare nei fatti, esprimere i propri pensieri; alimentare la speranza, esorcizzare paure e tristezza.

La poesia è anche voce di una società che cambia, che ha bisogno di essere nutrita di bello, di gentilezza, di valori di inclusione e tolleranza, una “forza civica” che con intelligenza, eleganza, vada dritta al cuore del lettore/ascoltatore ad emozionare, a far riflettere. Quello che mi ha colpito negli incontri con classi di diverso ordine e grado è la grandissima sensibilità di grandi e piccini, la loro curiosità e interesse per la mia vita di donna, mamma lavoratrice e per questa mia strana passione: la poesia.

Un riscontro negativo, invece, la povertà lessicale evidenziata nei discenti più grandi: per essere compresa, infatti, ho dovuto adottare lo stesso registro colloquiale usato con i bimbi di primaria. Riguardo a quest’ultima problematica, ho inserito una seconda lirica che spero aiuti a riflettere.

Buon ascolto!

Audio Player

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *