SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’associazione sportiva dilettantistica “Diavoli Verde Rosa” di S. Benedetto del Tronto, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, organizza il 20° Festival Internazionale del Pattinaggio Artistico a rotelle, che si svolgerà al Palasport “B. Speca” di San Benedetto del Tronto domenica 26 gennaio 2025 con inizio alle ore 16:00.
Al fine di permettere un massiccio afflusso di pubblico si è ritenuto giusto offrire il massimo dello spettacolo e l’ingresso gratuito all’evento, che non è una gara, ma una manifestazione federale di carattere internazionale.
Gli ospiti e il programma
Scenderanno in pista i Campioni Italiani, Europei e Mondiali del singolo e della coppia insieme ai piccoli e grandi gruppi di pattinaggio spettacolo e sincronizzato di Marche, Umbria e Abruzzo (composti da 4 a 70 elementi).
Le stars della manifestazione sono tantissime:
• I Campioni Italiani, Europei e Vice Campioni del Mondo specialità Coppia Artistico Micol Mills – Tommaso Cortini;
• I Vice Campioni del Mondo specialità coppia danza Caterina Artoni – Raoul Allegranti;
• Il Pluricampione Europeo di Coppia Artistico Alessandro Fratalocchi (Diavoli Verde Rosa) che si esibirà in coppia con Cecilia Pizzagalli (Performer e Vincitrice della Coppa delle Nazioni).
• Il Pluricampione d’Italia e medaglia argento alla Coppa Europa 2024: Kevin Bovara.
Purtroppo la PluriCampionessa del Mondo Laura Marzocchini non potrà esibirsi per un infortunio alla caviglia accorso a ridosso del Festival.
La presidente Anna Maria Laghi ricorda che lo spettacolo sarà valorizzato dalla proiezione di immagini su ledwall e di coreografie a tema su maxi schermo. Verrà inoltre migliorato ulteriormente l’addobbo del palasport per creare una cornice ancora più suggestiva per le performances degli atleti.
Il Festival del Pattinaggio Artistico ha come scopo la diffusione della disciplina del Pattinaggio Artistico a rotelle in tutte le sue specialità; Singolo, Coppia Artistico e Gruppi di Pattinaggio Spettacolo.
La “Diavoli Verde Rosa”, squadra organizzatrice, presenterà il gruppo “INNAMORATO PAZZO”, composto da oltre 50 elementi con le coreografie di Ivan Bovara e Laura Marzocchini e con la partecipazione di Kevin Bovara nelle vesti di Adriano Celentano. Il Festival si aprirà sulle note di “Imagine” di John Lennon per ricordare il ruolo dello Sport come strumento di pace e legame tra i popoli e si concluderà con una coreografia originale e spettacolare a cui prenderanno parte tutti gli atleti sul tema del “BACIO”.
L’obiettivo è proprio quello di mostrare al pubblico presente la straordinaria capacità di trasmettere emozioni che è propria di questo sport in uno sfavillante scintillio di paillettes e con originali coreografie.
Nell’intervallo tra la prima e la seconda parte dello spettacolo, come ogni anno, ci sarà l’estrazione a premi.
Prevista anche la consueta premiazione di un ex-atleta della Diavoli Verde Rosa scelto tra quanti riconsegneranno le cartoline-invito.
Anche quest’anno ci sarà la partecipazione di Harry Foschi, che con i suoi 95 anni compiuti, è senza dubbio il pattinatore più longevo al mondo (nato a Sioux City – USA il 13/3/1929); Sarà protagonista di un’esibizione nell’intervallo tra la prima e la seconda parte.
Harry , che alloggia presso il Centro Pacetti a Centobuchi, è venuto agli allenamenti per prepararsi al Festival con la sua fiammante monoposto elettrica.
Durante l’evento sarà proiettato un breve, ma emozionante filmato per ripercorrere i 20 anni del Festival e ricordare Rosa Bovara (Presidente Onorario della Diavoli Verde Rosa) e Lino Laghi (primo presidente della Diavoli Verde Rosa) fondatori di questo Evento Internazionale che è diventato ormai un appuntamento fisso per la città di San Benedetto del Tronto.
Presenterà lo spettacolo Luca Sestili.
Tutti i bambini che assisteranno allo spettacolo avranno diritto a una lezione gratuita, previa comunicazione telefonica al 328-89.99.320 (Ivan) o al 329-63.36.693 (Anna Maria) nei giorni successivi allo spettacolo.
Per chi volesse saperne di più: www.diavoliverderosa.it
L’asd “Diavoli Verde Rosa”
La “Diavoli Verde Rosa” rappresenta la Scuola Italiana Pattinaggio Artistico a S. Benedetto del Tronto. I suoi atleti partecipano a gare nazionali e internazionali federali (Federazione Italiana Sport Rotellistici ) e di diversi enti di promozione sportiva riconosciuti dal C.O.N.I. (Aics, Uisp).
L’offerta formativa prevede corsi di Pattinaggio Artistico (Singolo, Coppia Artistico, Solo Dance, Quartetti) anche per adulti.
Nel periodo invernale opera a San Benedetto del Tronto presso il Palasport B. Speca il Martedì e il Giovedì dalle 17:20 alle 19:50, nel periodo estivo c/o la Pista Panfili – Via Marinai d’Italia il Martedì e Giovedì, a Campofilone nel periodo invernale c/o la palestra comunale il Lunedì, Mercoledì e Venerdì e Sabato.
Senza dubbio è una delle società più vitali della regione dal punto di vista organizzativo, in quanto ogni anno organizza Campionati Federali a livello Prov.le e Reg.le (quest’anno organizzerà in data 29-30 marzo e 3-4 maggio entrambe le fasi dei Campionati Campionati Regionali Federali di tutte le categorie) oltre che importanti manifestazioni come il “Festival Internaz.le del Pattinaggio Artistico” in data 26/01/2025 e il Live Aid Marche Skate Show SBT 2025 il 12 luglio 2025.
Ha sempre collaborato alle iniziative promosse dal Comune di S. Benedetto del Tronto per promuovere lo sport attraverso le esibizioni dei suoi atleti nelle giornate del “Festival dello sport” e nel 2022 il CONI ha insignito la Diavoli Verde Rosa con la STELLA D’ARGENTO per meriti sportivi.
Il presidente, dopo la morte di Lino Laghi nel marzo 2012, è la Dott.ssa Anna Maria Laghi.
Il Presidente onorario è Rosa Bovara (Stella d’oro del CONI per meriti sportivi).
La squadra è allenata da Ivan Bovara (Palma di Bronzo del Coni), Alessandro Fratalocchi (medaglia d’argento del CONI per meriti sportivi) con la collaborazione di allenatori del calibro di Debora Sbei, Sara Faragona e Laura Sisti per la specialità dei quartetti e Laura Marzocchini (Pluri Campionessa Mondiale) per le coreografie degli atleti del gruppo agonistico.
Le specialità praticate sono: Singolo, Coppia Artistico, Quartetti e Solo Dance.
Gli atleti dell’asd “Diavoli Verde Rosa”
Quest’anno si sono distinti in campo nazionale e internazionale i seguenti atleti:
Kevin Bovara: 2° classificato alla Coppa Europa 2024 svoltasi a Zurigo (Svizzera) dal 6-8 ottobre 2024 – cat. Seniores (Atleta che fa parte della Nazionale Italiana nella massima categoria) e 1° Class. Campionato Nazionale Aics – cat. Seniores Misano Adriatico, 24/8 – 6/9 2024
Andrea Zomparelli: Campione Italiano federale 2024 categoria Divisione Nazionale C –
Piancavallo (PN) 23-28 Luglio 2024.
Rosetti Filippo: 1° class. al “Trofeo Nazionale Federale” specialità Singolo cat. Allievi Regionali B svoltosi a Roccaraso (AQ) dal 19-26 giugno 2024 e 1° Class. al Campionato Nazionale Aics – cat.Allievi Regionali B – Misano Adriatico, 24/8-6/9 2024.
Giacomo Voltattorni – Elisabetta Rossini: 1° class. al “Trofeo Nazionale Federale” specialità Coppia Artistico cat. Allievi Regionali svoltosi a Roccaraso (AQ) dal 19-26 giugno 2024. 1° Class. al Campionato Nazionale Aics – specialità Coppia Artistico cat. Allievi Regionali
Misano Adriatico, 24/8 – 6/9 2024
Allegra Ionni: 1° class. al Trofeo Nazionale Federale “Apulia Rollart” – cat. Cadetti A –
Giovinazzo (BA) dal 27-30 marzo 2024
Eleonora Rossini: 1° classificata nella cat. Giovanissimi B al Trofeo Internazionale Aics memorial “G. Filippini” di Misano Adriatico, 1-10 giugno 2024
Beatrice Girolami: 2° classificata nella cat. Giovanissimi B al Trofeo Internazionale Aics memorial “G. Filippini” di Misano Adriatico, 1-10 giugno 2024
Eleonora Rossini – Filippo Rosetti: 3° Class. al Campionato Nazionale Uisp –
specialità Coppia Artistico cat. Allievi Debuttanti
Calderara di Reno, 16/06/2024
Quartetto “GREEN DEVILS” categoria Promo Uisp – Quartetti Giovani:
1° class. “50° Rassegna Nazionale Gruppi Folk”- Calderara di Reno (BO) – 6 Dicembre 2024 (composto da: Di Franco Alisia, Simonetti Maria Elisa, Domenichetti Silvia, Gasparroni Alessia).
0 commenti