MARCHE – Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Jesi (Italia), presentata da S.E. Mons. Gerardo Rocconi.

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della medesima Diocesi S.E. Mons. Paolo Ricciardi, trasferendolo dalla Sede titolare di Gabi e dall’Ufficio di Ausiliare di Roma.

Curriculum vitae

S.E. Mons. Paolo Ricciardi è nato a Roma il 14 marzo 1968. Entrato nel Pontificio Seminario Romano Maggiore, è stato ordinato presbitero il 2 maggio 1993 per la Diocesi di Roma. Ha conseguito la Licenza in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.

Ha svolto i seguenti incarichi: Assistente presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore (1993-1998); Viceparroco di Nostra Signora di Guadalupe a Monte Mario (1998 al 2003); Addetto dell’Ufficio Catechistico e del Servizio per il Catecumenato del Vicariato di Roma (2001-2003); Rappresentante del Settore Ovest (2001-2007) e Segretario (2011-2015) del Consiglio Presbiterale Diocesano; Parroco di Santa Silvia (2003-2015); Membro del Collegio dei Consultori (2012-2017); Parroco di San Carlo da Sezze (2015-2018).

Eletto Vescovo titolare di Gabi ed Ausiliare di Roma il 23 novembre 2017, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 13 gennaio successivo.

In Roma, è stato Delegato Diocesano pro tempore dell’Ordo Virginum (2019-2024) e Direttore dell’Ufficio per il Clero (2023-2024). Attualmente è Vescovo Ausiliare per il Settore Est e Responsabile dell’ambito della Chiesa ospitale e “in uscita”.

Nell’ambito della Conferenza Episcopale Italiana è Membro della Commissione per il servizio della carità e la salute, mentre nella Conferenza Episcopale Regionale è Vescovo delegato per la pastorale della salute.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *