X

FOTO Diocesi, Messa con gli artisti del territorio. Vescovo Palmieri: “L’arte alimenta la speranza”

 

DIOCESI – “Ci tengo a rivolgere un saluto e un ringraziamento a ciascuno di voi, perché so quanto il vostro lavoro abbia a che fare con le profondità dell’animo umano! Ogni opera d’arte ha una forza, una capacità di attivare un sentimento nel cuore di tutti, credenti e non credenti. Tutte le volte che noi osserviamo un’opera d’arte, infatti, ci rendiamo conto che essa dentro di noi muove qualcosa, che si tratti di un’opera musicale, scultorea, pittorica, architettonica o di qualsiasi altra arte! L’impatto che suscita su noi che le guardiamo a volte è molto forte e non sempre è un sentimento positivo, anzi a volte può trattarsi anche di un sentimento doloroso, oppure di un ricordo, di una memoria. In ogni caso, quando un’opera d’arte, attraverso l’esperienza della bellezza, suscita dentro di noi un’emozione dello Spirito Santo, voi artisti siete particolarmente contenti. Lo stesso vale per me, come vescovo. Vuol dire che quella persona è stata toccata nel profondo dell’anima. Nella visione spirituale della Chiesa, infatti, lo Spirito Santo, dentro di noi, è capace di smuoverci dentro: ci consola, ci turba, suscita delle memorie che servono a riportarci sulla via di Dio. Un’opera d’arte è capace di fare appello all’azione dello Spirito nel cuore delle persone. Noi questo non sappiamo tradurlo in parole, quindi ci limitiamo a dire: ‘Che bello!’. Ecco: la bellezza corrisponde a questa esperienza”.

È questo il saluto che il vescovo Gianpiero Palmieri, ha rivolto agli artisti del territorio piceno, al termine della Messa di domenica 16 febbraio, presieduta dal vicario generale don Patrizio Spina presso la cattedrale Santa Maria della Marina in San Benedetto del Tronto, in occasione della celebrazione organizzata dall’Associazione “Scintille”.

Il prelato ha colto l’occasione anche per ringraziare gli artisti presenti ed illustrare il tema dell’Anno Giubilare 2025: “Grazie a voi per essere qui a ringraziare, per essere qui a chiedere aiuto al Signore, per essere qui a stringersi gli uni gli altri. Vi chiedo di animare questo territorio attraverso il vostro lavoro, le opere d’arte, che escono dalle vostre mani, dalle vostre intuizioni, dalla vostra sensibilità.
Il tema del Giubileo di questo anno è la speranza, quell’atteggiamento profondo che ci permette di orientarci nella vita con la determinazione ad andare avanti, che ci aiuta a non cadere nelle illusioni, bensì ad andare fino in fondo, verso ciò che si desidera, verso ciò che si spera. È molto bello, quando un’opera d’arte alimenta non soltanto la riflessione, lo sguardo dentro di sé o dentro la realtà, ma addirittura alimenta la speranza! Davvero ha a che fare con lo Spirito Santo! Credo che, da parte del Signore, ci sia un grande grazie per chi si mette con apertura davanti a Lui, lo fa agire nella propria vita e procura, attraverso una sua opera d’arte, questa stessa ricchezza interiore a tutti”.

 

Carletta Di Blasio: