GROTTAMMARE – Sarà pomeridiano il terzo appuntamento di “Commedie Nostre” a Grottammare al Teatro delle Energie, Domenica 23 Febbraio, precisamente alle ore 18.00. Protagonista il Gruppo Teatrale “Nuovo Settemmezzo” di Ripatransone con la commedia brillante “Che bel mestiere fare il giardiniere” di Stefano Palmucci, riadattata in dialetto ripano da Giorgio Cardarelli.

Sergio Perotti, impiegato di 7° livello, approfittando delle assenze della madre in gita parrocchiale e della badante in ferie, organizza nell’appartamento, reso libero, un incontro tra il suo principale e l’amante per ottenere una promozione lavorativa. Anche sua sorella Carla approfitta della situazione per incontrare il giardiniere di famiglia, suo amante. Il ritorno imprevisto della madre, della badante e l’arrivo del marito di Carla, renderà la cosa molto ingarbugliata. Tra espedienti, equivoci e situazioni imbarazzanti, una cosa è certa: il giardiniere è di sicuro il miglior mestiere!

Questi gli interpreti: Sergio – Fabrizio Traini; Carla – Alessia Capriotti; Donato – Giorgio Cardarelli; Silvia – Chiara Buffone; Nero – Francesco Cardarelli; Franco – Daniele Monopoli; Adua – Sonia Ciarrocchi; Maria – Maria Antonietta Pignotti.

Anche questa commedia parteciperà al Concorso “Grottammare Mask” di cui decreterà i vincitori una Giuria Tecnica composta da Alessandro Ciarrocchi, Ruggero Mignini, Massimo Giovanditto e Giarmando Dimarti(per l’Associazione Lido degli Aranci), il sindaco di Grottammare Alessandro Rocchi, un rappresentante della Fita e Loredana Sagripanti quale rappresentante degli Abbonati alla Rassegna.

La serata sarà presentata da Alessandra Mora, che, in apertura di serata, declamerà una poesia di suo padre, il poeta dialettale grottammarese Franco Mora. Grazie al Gruppo Teatrale “Nuovo Settemmezzo” e alla presenza della “Croce Azzurra” di Ripatransone e Cossignano, ci sarà anche un momento toccante, in ricordo dell’amico Paolo Vecchiarelli.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile chiamare il numero 335.6234568, oltre a leggere le news sui vari canali social ufficiali.

 

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *