Di Giuseppe Mariucci
MONTELPARO – Anche nel 2025, la tradizione del Giovedì Grasso è stata celebrata con entusiasmo a Montelparo grazie all’iniziativa dell’Azienda Sociosanitaria “G. Mancinelli”, in collaborazione con il Comune di Montelparo e l’Associazione Giovanile “Il Chiostro”. L’evento, ospitato nella palestra comunale addobbata a festa, ha regalato momenti di puro divertimento ai ragazzi della struttura e a tutta la comunità, coinvolgendo bambini, adulti e famiglie del paese.
La musica, protagonista della giornata, ha contribuito a creare un’atmosfera di gioia contagiosa, facendo ballare e sorridere tutti i presenti. Questa speciale tradizione affonda le sue radici negli anni ’70, quando fu organizzata per la prima volta con l’obiettivo di favorire l’incontro tra i ragazzi dell’Istituto Mancinelli e i giovani del paese. Da allora, l’evento è cresciuto, diventando un simbolo di inclusione, amicizia e condivisione.
Se un tempo esistevano barriere, oggi prevale lo spirito di comunità: bambini e adulti si ritrovano a giocare insieme, lanciandosi coloratissimi coriandoli e stelle filanti, ballando e divertendosi in un clima di autentica festa. È questa magia che rende Montelparo un luogo speciale, capace di esprimere sensibilità e accoglienza in ogni occasione.
Alla giornata hanno preso parte anche il Sindaco di Montelparo, Marino Screpanti, il Presidente del Mancinelli, Andrea Funari, il Direttore Amministrativo dell’Ente, Emanuele Sassù, oltre agli instancabili assistenti che ogni giorno seguono con dedizione i ragazzi della struttura.
Un plauso speciale va infine a chi si è occupato di preparare le deliziose prelibatezze carnevalesche, tra cui golosi dolcetti e un’ottima pizza, che hanno reso la festa ancora più gustosa.
Un Giovedì Grasso da ricordare, all’insegna dell’allegria, dell’unione e della solidarietà!
0 commenti