Nella foto l’incontro di questa mattina con i sacerdoti delle Diocesi del Piceno

DIOCESI – Si terrà stasera, 6 Marzo 2025, alle ore 21:00, presso la parrocchia Sacro Cuore in Centobuchi di Monteprandone, l’incontro con il Cardinale Angelo De Donatis, Penitenziere Maggiore, sull’esperienza giubilare della Misericordia come riconciliazione con Dio e con i fratelli.

L’appuntamento è il terzo dell’Itinerario Formativo Interdiocesano per giovani e adulti, organizzato dalle Diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto, ed è rivolto a tutti gli operatori pastorali, al clero e ai laici.

Dopo aver dedicato stamattina un momento alla formazione del clero, incontrando presso la parrocchia di San Luca a Villa Pigna i sacerdoti e i diaconi delle due Diocesi del Piceno, stasera il Cardinale De Donatis incontrerà insieme laici e clero, secondo quello stile sinodale tanto caro a Papa Francesco e alla Chiesa.

È stato proprio il Cardinale De Donatis a presiedere ieri i riti delle Ceneri all’Aventino e a guidare la processione del Mercoledì delle Ceneri. Il prelato ha sostituito il Santo Padre che, essendo ricoverato dallo scorso 14 Febbraio all’ospedale Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, lo ha delegato ad hoc.

De Donatis è nato nel 1954 a Casarano, in provincia di Lecce e nella diocesi di Nardò‑Gallipoli. Ha studiato prima al Seminario di Taranto e poi al Pontificio Seminario Romano Maggiore. Ha inoltre condotto gli studi filosofici alla Pontificia Università Lateranense e quelli teologici alla Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito la Licenza in Teologia Morale. Ordinato sacerdote nell’aprile 1980 per la diocesi di Nardò‑Gallipoli, dal 28 novembre 1983 è incardinato nella Diocesi di Roma, dove ha svolto diversi incarichi pastorali.
È stato nominato Vescovo Ausiliare di Roma, con la sede titolare di Mottola, il 14 settembre 2015. Dal 26 maggio 2017 al 6 aprile 2024 è stato Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma e Arciprete della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano, Amministratore Apostolico di Ostia. Dall’11 luglio 2019 al 24 ottobre 2020 è stato Amministratore Apostolico sede vacante dell’Esarcato per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia. Papa Francesco l’ha nominato cardinale nel Concistoro del 28 giugno 2018, mentre il 6 aprile del 2024 lo ha nominato Penitenziere Maggiore, quindi reggente della Penitenzieria Apostolica, uno dei tre organismi giudiziari della Curia romana, il supremo tribunale della Chiesa cattolica e anche il più antico dicastero della Curia romana. La Penitenzieria Apostolica ha competenza su tutto quanto riguarda il foro interno e le Indulgenze quali espressioni della misericordia divina. De Donatis è anche membro dei Dicasteri per il Clero; per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. 

 

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *