Da venerdì prossimo, 28 marzo, a domenica 30 marzo si terrà il sesto dei grandi eventi giubilari, quello riservato ai Missionari della Misericordia, che richiamerà a Roma circa 500 missionari, con accompagnatori e familiari. I partecipanti provengono da Paesi di tutti i continenti, fra i quali Italia, Stati Uniti, Polonia, Brasile, Spagna, Francia, Messico, Germania, Slovacchia, Filippine, Bangladesh, Ucraina, Colombia, India. Papa Francesco, che non potrà essere presente al Giubileo, invierà un suo messaggio scritto. Il numero dei Missionari della Misericordia, il cui ministero particolare è stato istituito dal Santo Padre in occasione dell’Anno Santo straordinario della Misericordia, con la Bolla d’Indizione nel 2015, è in costante aumento e oggi si contano, in tutto il mondo, 1258 sacerdoti istituiti. Il Giubileo dei Missionari della Misericordia – si legge in una nota – avrà inizio alle 10 di venerdì 28 marzo con un momento di preghiera in Aula Paolo VI che aprirà il quarto Incontro mondiale dei Missionari, promosso dal Dicastero per l’Evangelizzazione e introdotto da mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione. L’incontro continuerà alle ore 16 con la celebrazione della XII edizione della “24 Ore per il Signore” nella Basilica di Sant’Andrea della Valle, riservata ai Missionari e che si celebrerà anche in tutte le diocesi del mondo alla vigilia della IV Domenica di Quaresima, tra venerdì 28 e sabato 29 marzo, sul tema: “Sei tu la mia speranza”. Sabato 29 marzo, invece, i Missionari avranno l’occasione di vivere, tra le 9 e le 11, il loro pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Pietro. A seguire si ritroveranno per la preghiera del Rosario presso la Grotta di Lourdes nei Giardini Vaticani. L’evento giubilare si concluderà domenica 30 marzo con la celebrazione della messa, presieduta da mons. Fisichella, presso la basilica di Sant’Andrea della Valle alle 10. Nel pomeriggio di domenica, infine, per i Missionari e per chiunque lo desideri, si terrà il quinto dei Concerti dell’Anno Santo per la Rassegna “Il Giubileo è cultura”: il concerto sinfonico gratuito “Missa Papae Francisci” in memoria di Ennio Morricone, eseguito dall’Orchestra Roma Sinfonietta, insieme al Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano e il Coro “Claudio Casini” dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata. L’esibizione, diretta dal Maestro Gabriele Bonolis, si terrà alle 16 presso la Chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *