ASCOLI PICENO – È in pieno svolgimento il progetto di scambio culturale tra la scuola media D’Azeglio di Ascoli Piceno e la scuola Oliver de Serres di Cléon d’Andran, comune francese di 902 abitanti situato nel dipartimento della Drome della regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi.
Il progetto vede coinvolti cinquanta ragazze e ragazzi, venticinque ascolani e venticinque francesi, di 13 e 14 anni. Nella settimana dal 10 al 15 marzo, gli studenti e le studentesse della scuola media D’Azeglio hanno ospitato i propri corrispondenti francesi, che ricambieranno l’ospitalità a maggio.
Dopo l’arrivo dei ragazzi, avvenuta lunedì 10 marzo, martedì 11 la giornata è cominciata con il saluto della dirigente dell’Isc Ascoli Centro Valentina Bellini, presso il plesso D’Azeglio, e anche del sindaco Marco Fioravanti, che ha accolto il gruppo negli uffici comunali a Piazza Arringo.
Gli alunni francesi e italiani hanno poi trascorso insieme la giornata, pranzando a scuola grazie ad un buffet offerto dalle famiglie, e visitando la città nell’ambito del progetto mini-guide, esteso a tutti i partecipanti dello scambio, che hanno presentato, in francese, la città ai corrispondenti e ai loro docenti.
Gli studenti francesi nei giorni seguenti hanno vissuto con le famiglie ospitanti, frequentando la scuola nelle rispettive classi e facendo anche alcune gite nei dintorni, come quella nella città di Urbino e la visita nella fortezza di Civitella.
Particolarmente divertente è stato il laboratorio delle olive all’ascolana, cui ha partecipato l’intero gruppo presso lo storico punto vendita di “Migliori”, conclusosi con un’immancabile degustazione di tipicità ascolane.
Giovedì sera, durante una pizzata in compagnia, studenti e studentesse si sono salutati, dandosi appuntamento a rivedersi a maggio. Infatti, la mattina successiva, venerdì, studenti e studentesse francesi sono ripartiti, con i loro docenti, alla volta di Cléon D’Andran, concludendo così un’esperienza sicuramente arricchente per tutti, studenti, famiglie e insegnanti.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *