Di Giuseppe Mariucci

MONTELPARO – Montelparo ha celebrato ieri, giovedì 27 marzo 2025, un evento speciale: il novantaseiesimo compleanno di Padre Giovanni Guerrino Mazzoni. Circondato dall’affetto dei suoi fedeli, il sacerdote ha raggiunto questo straordinario traguardo con la stessa energia e passione che lo contraddistinguono da sempre.

Padre Giovanni è arrivato a Montelparo il 21 settembre 2014 insieme al nipote, Padre Agostino Maiolini, assumendo il ruolo di Vice-Parroco. In un periodo segnato da una forte carenza di sacerdoti, il suo impegno è stato fondamentale per garantire ai fedeli la celebrazione delle Sante Messe pomeridiane durante la settimana e di quella mattutina la domenica. Con dedizione instancabile, ogni giorno porta il suo messaggio di fede e speranza alla comunità, attraverso omelie sempre coinvolgenti che invitano a percorrere le vie dell’amore, della solidarietà e della pace.

La sua vocazione sacerdotale ha radici profonde: ordinato sacerdote nell’Ordine dei Salvatoriani il 3 luglio 1955 nella chiesa di San Marcello al Corso a Roma, celebrò la sua Prima Messa in uno degli altari laterali della Basilica di San Pietro. Il 17 luglio dello stesso anno officiò la celebrazione nella sua terra d’origine, Monte Rinaldo. Da allora, i suoi settant’anni di sacerdozio lo hanno visto sempre in prima linea, con un impegno costante e appassionato.

Nel 2018 ha voluto raccontare la sua lunga esperienza di vita nel libro Padre Giovanni Guerrino Mazzoni dei Padri Salvatoriani, in cui emerge un ritratto autentico della sua bontà d’animo, della sua dedizione alla missione sacerdotale e della sua profonda umanità. Oltre alla fede, due grandi passioni hanno segnato la sua vita: la montagna e l’arte. Ha scalato oltre 130 vette, alcune superiori ai 4.500 metri, tra cui il Monte Bianco, l’Etna, lo Stelvio, il Gran Paradiso e il Bernina.

Nonostante l’età, Padre Giovanni mantiene una vitalità straordinaria: ogni giorno lo si vede passeggiare instancabile tra i viali e i vicoli alberati di Montelparo, con la stessa energia di sempre. Un saluto non lo nega mai, ma fermarlo è quasi impossibile!

Nel suo libro, pubblicato in occasione del suo ottantanovesimo compleanno, scriveva: “Ad Maiora, Padre Giovanni, e continua a spronarci a mantenerci giovani di spirito, così come lo sei tu!”. Oggi, nel giorno del suo novantaseiesimo compleanno, tutta Montelparo si unisce nel rivolgergli i più sentiti auguri, con l’auspicio di poter continuare a sorprenderci con la sua straordinaria energia e il suo esempio di vita.

Buon compleanno, Padre Giovanni!

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *