GROTTAMMARE – Per il progetto “Sportivamente a scuola” si è svolto nella scuola secondaria di primo grado di Grottammare, facente parte dell’Istituto “Leopardi” , il “Torneo Interclasse”. La gara si è svolta confrontandosi su tre giochi sportivi: la pallavolo, la pallamano, il calcetto. Per quanto riguarda le terze classi dell’IC Leopardi , è risultata prima classificata la terza D, la seconda classificata la terza C infine la terza B.

L’evento è stato organizzato dai professori: Emidio Marconi Sciarroni, Romilde Di Pietro Martinelli, Domenico Piergallini e coadiuvato dalla professoressa Cinzia Sorgi. Il torneo si è svolto tutti i sabati da novembre a gennaio per le Terze e da febbraio a marzo per le prime e seconde. Per quanto riguarda le classi seconde, ecco la classifica per quanto concerne la pallavolo, pallamano con calcetto: Come prima classificata abbiamo la seconda A, la seconda D ed infine come terzo classificato la seconda E. Per la premiazione del torneo, che si è svolto nella palestra di Via Toscanini, era presente la Dirigente Scolastica Prof.ssa Luigina Silvestri con la Vice Prof.ssa Luigina Ceddia e l’assessore allo sport di Grottammare Nicolino Giannetti, ma anche il sindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi, W.B.

Ora non resta che la classifica delle prime classi dell’Istituto, che hanno gareggiato con le specialità palla rilanciata, pallamano con canestro e calcetto: prima classificata la prima A, poi abbiamo la prima B e come terza classificata la prima C.

Il gioco di squadra è importante perché permette di imparare a collaborare con i compagni – hanno spiegato i professori organizzatori del Torneo Interclasse – per svolgere le attività nel rispetto delle regole e degli altri. Giocare  fa parte della natura umana. Sin da piccolissimi, il gioco ci aiuta a conoscere noi stessi, le nostre capacità e il mondo che ci circonda – hanno sottolineato i professori – permettendoci di entrare in relazione con gli altri . Per giocare, non occorre nemmeno parlare la stessa lingua ! Spesso giocare è il modo più facile per conoscere altri ragazzi, prima ancora di presentarsi”. In effetti la valorizzazione dello sport introduce al superamento dei preconcetti e aiuta l’integrazione dei ragazzi, in classi spesso con tante diversità.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *