Filomena Gagliardi
ASCOLI PICENO – Si avvia ormai al suo settimo anno di vita il Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli.
Il Bando 1 Bando 7° Edizione
Con l’apertura avvenuta lo scorso 15 marzo e la chiusura fissata per il 30 giugno 2025, l’Associazione Un Passo Avanti APS di Ascoli Piceno, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche, ha confermato il proprio impegno affinché anche la Città delle Cento Torri possa annoverare un appuntamento con la scrittura contemporanea.
La manifestazione, pur nazionale, contempla anche una sezione in vernacolo per omaggiare e valorizzare l’identità locale dei promotori del Concorso stesso.
Partecipare è semplice, vista la possibilità di inviare il materiale comodamente con un clic: per questo, scrittori affermati e non, se amate mettervi in gioco e soprattutto vi piace scrivere, non fate i timidi, ma date sfogo alla vostra creatività: ergo, aderite!
In palio non ci sono soltanto i premi e i riconoscimenti della circostanza, ma anche la possibilità, in caso di conseguimento di vittorie o menzioni, di visitare Ascoli Piceno e una sua location d’eccezione, ovvero la Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani del Popolo in Piazza del Popolo, dove gli artisti saranno accolti.
I premiati saranno avvisati con largo anticipo in modo da potersi organizzare per un viaggio indimenticabile alla volta di Asculum.
A fare da garanzia alla credibilità del Premio stesso è la rosa delle giurate e dei giurati, appartenenti al mondo della cultura nelle sue varie declinazioni (scuola, arte, giornalismo).
Per tutte le informazioni dettagliate vi invitiamo ad accedere al sito del concorso, dove è pubblicato il bando insieme ad altre notizie utili: https://www.premioletterarioascolipiceno.it/
Il bando verrà ampiamente diffuso a mezzo stampa, blog, social, siti specializzati e si invitano gli stessi lettori del quotidiano L’Ancora a ricondividerli a loro volta affinché il prossimo 25 ottobre, data della cerimonia di premiazione, Ascoli possa tingersi del colore della creatività.
Ad maiora, semper e buona scrittura!
