GROTTAMMARE – Prosegue con enorme entusiasmo la Rassegna di Teatro Dialettale Amatoriale “Commedie Nostre”, organizzata dall’Associazione Lido degli Aranci in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Il prestigioso palcoscenico del Teatro delle Energie di Grottammare continua a regalare serate di grande divertimento e partecipazione, consolidando un evento che da anni riscuote consensi.

Dopo il travolgente spettacolo “Metteteve su li pagni mia” della compagnia L’Inzoliti di Casette d’Ete, accolto con calorosi applausi dal folto pubblico presente, il prossimo appuntamento è fissato per sabato 5 aprile con la rappresentazione della commedia dialettale “TrAttori Amatoriali” del gruppo I Nosocomici di Grottammare.

Un successo annunciato: sold out da oltre 10 giorni

“I Nosocomici”, sotto la sapiente regia di Franco Di Pancrazio, sono una compagnia teatrale composta principalmente da infermieri e medici ospedalieri che, con la loro travolgente ironia, hanno conquistato il pubblico nel corso degli anni. L’ultima produzione, “TrAttori Amatoriali”, è una brillante commedia in due atti che ha già registrato il tutto esaurito oltre dieci giorni prima della messa in scena.

Il titolo gioca ironicamente sulle due anime della storia: da un lato, un gruppo di attori di una compagnia amatoriale alle prese con la preparazione di uno spettacolo, dall’altro, un trattore, elemento chiave della trama. Il pubblico verrà trascinato in un viaggio tra prove, dietro le quinte e momenti esilaranti, dove la realtà si mescola alla finzione teatrale, regalando situazioni comiche e surreali. Un finale a sorpresa svelerà il tema centrale dell’opera: per scoprirlo, non resta che assistere allo spettacolo!

Il cast di “TrAttori Amatoriali”

Sul palco si alterneranno talentuosi attori locali: Emanuele Ciarrocchi, Giovanni Lanciotti, Rosita Vulpiani, Marisa Urbanelli, Benedetta Grossi, Luisa Massari, Giulio Pompei, Toni Andrenacci, Daniela Trobbiani, Luciano Gaetani, Marcella Samì ed Elisa Luzi. A supportare la regia, Rosella Angelini e Delia Di Teodoro.

Ultimo appuntamento con “Rusce e Nire” il 26 aprile

La Rassegna volge al termine con il gran finale in programma per il 26 aprile, quando salirà sul palco la compagnia Gente Nostra di Ascoli Piceno, vincitrice dell’edizione 2024 di “Grottammare Mask”. Presenteranno la loro nuova commedia “Rusce e Nire”, che promette altrettante risate e riflessioni. I biglietti stanno andando a ruba: gli interessati possono ancora acquistarli presso Bar Spadino e Cin Cin Bar a Grottammare e Labor Foto di Domenico Campanelli a San Benedetto del Tronto.

Non solo teatro: al via anche la rassegna culturale “Librarsi”

Parallelamente alla rassegna teatrale, la Lido degli Aranci inaugura la stagione primaverile con un nuovo appuntamento della rassegna culturale “Librarsi”. Domenica 6 aprile alle ore 17.30, presso l’Ospitale Casa delle Associazioni al Vecchio Incasato di Grottammare, si terrà la presentazione del thriller mozzafiato del giovane autore Diego Cola. L’incontro, a ingresso libero, sarà introdotto dal Consigliere Comunale Nicolino Giannetti e moderato da Filippo Massacci, con letture e aneddoti che coinvolgeranno il pubblico.

Il libro segue le vicende di Aurora Elsen, una giovane reporter che si ritrova invischiata in un intricato mistero legato alla sua famiglia e al suo passato. Un invito anonimo e documenti compromettenti la conducono lungo un percorso oscuro e pericoloso, dove nulla è come sembra. Durante l’evento sarà possibile acquistare il libro e ottenere una dedica personalizzata dall’autore.

Un orgoglio per Grottammare: cultura e spettacolo per tutti

L’Associazione Lido degli Aranci esprime grande soddisfazione per il successo crescente della rassegna, che continua ad attrarre spettatori affezionati e nuovi appassionati di teatro e cultura. Con quasi 40 anni di attività, l’associazione è diventata un punto di riferimento per il panorama artistico locale, offrendo divertimento e cultura a prezzi accessibili.

Dall’Associazione affermano: “Grazie di cuore a tutti coloro che continuano a credere e a sostenere il nostro lavoro. Vi aspettiamo a teatro!”

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *