RIPATRANSONE – Si svolgerà venerdì 11 aprile presso il Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone la Giornata del Mare e della Cultura Marinara, un appuntamento promosso dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto, sotto l’egida della Direzione Marittima delle Marche e con il patrocinio del Comune di Ripatransone.
L’evento vedrà coinvolti numerosi studenti dell’hinterland piceno in un’occasione di dialogo e confronto, pensata per sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto del mare, alla tutela ambientale e alla valorizzazione del patrimonio marittimo.
La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali del Capo del Compartimento Marittimo C.F. Alessandra Di Maglio, di S.E.R. Mons. Gianpiero Palmieri e del Sindaco Alessandro Lucciarini de Vincenzi. A seguire, verrà proiettato il cortometraggio “Gli eroi vestiti di bianco”, che farà da introduzione al momento centrale dell’iniziativa: l’incontro con un gruppo di esperti e operatori del mare.
Saranno presenti la biologa marina e ricercatrice dell’Università di Camerino Martina Capriotti, anche esploratrice del National Geographic; il veterinario della Fondazione Cetacea Nicola Ridolfi; il pescatore sambenedettese Filippo Palestrini; Cristiano Gasparretti e Manuela Di Pancrazio delle Società Nazionali di Salvamento e Cani Salvataggio; infine, il C.C. Giuseppe Simeone, Capo del Nucleo Operatori Subacquei della Guardia Costiera.
Attraverso testimonianze e racconti, si punterà a stimolare negli studenti un forte senso di responsabilità verso l’ambiente marino, riconoscendolo come fonte di sostentamento, eredità del passato e patrimonio da proteggere per le generazioni future.
La giornata si concluderà con la proiezione del cortometraggio “Nereide” e con gli interventi finali del Comandante Di Maglio, che ribadirà l’impegno costante della Capitaneria di Porto per uno sviluppo sostenibile del mare, perseguito ogni giorno con passione e determinazione.
0 commenti