ASCOLI PICENO – Proseguono nelle diocesi di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto gli eventi dell’Earth Day, inseriti nel calendario ufficiale dell’Earth Day Italia e giunti alla loro terza edizione.
Leggi l’articolo completo: Diocesi, dedicata all’Earth Day la seconda Porta della Speranza. Vescovo Palmieri: “Il nostro punto di forza è la determinazione di tante persone a voler lavorare per la pace”
Quest’anno, in occasione della 55ª Giornata della Terra, l’attenzione è rivolta all’urgente bisogno di pace, come strada imprescindibile per la tutela del Creato e per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.
L’iniziativa, parte del percorso giubilare, rappresenta simbolicamente la seconda Porta della Speranza aperta nelle due diocesi, dopo quella sull’economia civile del 19 marzo.
Oggi, venerdì 11 aprile, alle 18, nella Chiesa Annunziata ad Ascoli, è in programma un momento di confronto sugli stili di vita e sull’economia circolare a cura di Adriano Sella, responsabile della rete Inter diocesana degli stili di vita, con la partecipazione del prof. Carlo Santulli, ingegnere dei materiali, docente di Economia Circolare e Waste Management della scuola di scienze e tecnologie, sez. di Geologia Università di Camerino.
Preziosa sarà anche la testimonianza dei pescatori di San Benedetto del Tronto, da sempre in prima linea nella cura del nostro mare, che racconteranno il progetto “a pesca di plastica”.
A seguire, alle 20.30 sempre ad Ascoli, si terrà la Marcia per la pace intitolata “Il coraggio della pace” aperta a tutta la cittadinanza. Sarà una marcia silenziosa che partirà dal parco dell’Annunziata, passando per Via Ricci, Via Dino Angelini, Via Trieste, Piazza del Popolo per arrivare al Chiostro maggiore di San Francesco. Parteciperanno don Tonino Dell’Olio, presidente Pro Civitate Christiana di Assisi ed ex coordinatore nazionale di Pax Christi, e il vescovo delle diocesi di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, Ripatransone e Montalto Gianpiero Palmieri che al termine rivolgeranno il loro messaggio a tutti. Per favorire la partecipazione, a partire dalle 20.15 ci saranno dei pulmini che faranno la spola da Viale De Gasperi, passando per il parcheggio Torricella e andando fino all’Annunziata.
Inoltre, per tutta la notte fra venerdì e sabato, nella Chiesa dell’Adorazione in Piazza Roma, si pregherà per la Pace.
