DIOCESI – Prosegue oggi e domani, 11 e 12 aprile, la terza edizione dell’Earth Day nel territorio delle diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto. L’iniziativa, già iniziata ieri, è entrata a pieno titolo nella programmazione ufficiale dell’Earth Day Italia e si inserisce quest’anno nel cammino dell’Anno Giubilare, come seconda “Porta della Speranza” dopo l’incontro del 19 marzo scorso a Valledacqua e Paggese dedicato all’economia civile e al microcredito.
Leggi l’articolo con il programma dettagliato: Diocesi, dedicata all’Earth Day la seconda Porta della Speranza. Vescovo Palmieri: “Il nostro punto di forza è la determinazione di tante persone a voler lavorare per la pace”
L’edizione 2025, in occasione della 55esima Giornata Mondiale della Terra, si concentra sul legame tra tutela del Creato e impegno per la pace, sottolineando come le sfide ambientali e sociali siano profondamente connesse.
Tra le iniziative in programma si segnala l’Adorazione Eucaristica, momento di raccoglimento e spiritualità che accompagna l’intero evento, e la preghiera notturna per la Pace, che si svolgerà tra venerdì 11 e sabato 12 aprile, presso la Chiesa dell’Adorazione in Piazza Roma ad Ascoli Piceno e nella Chiesa di Sant’Agostino a Grottammare. Le due comunità si uniranno in un’unica voce di preghiera, rivolgendo lo sguardo alla pace e alla cura della casa comune.
Le Giornate della Terra si inseriscono nel solco tracciato da precedenti attività di sensibilizzazione sul territorio. Lo scorso 25 febbraio, infatti, si è svolto l’incontro “Una sola terra”, rivolto agli studenti e organizzato in collaborazione con l’Università di Camerino, che ha rappresentato una tappa importante del percorso preparatorio.
Un calendario ricco, dunque, che mette al centro la spiritualità, l’educazione ambientale e la partecipazione delle comunità locali, in un cammino condiviso che unisce fede e responsabilità civile.