FIRENZE – Domenica 12 aprile alle ore 11.00, in occasione della celebrazione della Domenica delle Palme presso la Basilica di Santa Croce a Firenze, si è tenuto il 50° anniversario di ordinazione sacerdotale di Padre Giancarlo Corsini.
È stato un momento di gioia e di profonda gratitudine per il lungo cammino di fede e di servizio pastorale che Padre Giancarlo ha vissuto con dedizione e amore.
Padre Giancarlo è nato il 1° novembre 1948 a Montelabbate (PU). Si è diplomato alle magistrali nel 1969 e, nello stesso anno, è entrato nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. È stato ordinato sacerdote il 12 aprile 1975 a Pesaro. Ha studiato filosofia e teologia ad Assisi, conseguendo il baccellierato presso l’Istituto Teologico di Assisi, e successivamente ha ottenuto la licenza in Teologia Spirituale Francescana presso l’Antonianum di Roma.
Ha ricoperto numerosi incarichi: è stato Vicario provinciale della Provincia delle Marche dal 1988 al 2000 e parroco a San Benedetto del Tronto dal 1994 al 2009. Dal 2009 al 2017 è stato eletto Ministro provinciale, e successivamente è stato Guardiano del Convento di Osimo fino al 2021.
Attualmente, Padre Giancarlo è Guardiano del Convento di Santa Croce e Rettore della Basilica di Santa Croce a Firenze, dove continua con passione il suo impegno pastorale.
Nel corso di questi anni, con il sostegno di tutta la comunità e della Provincia dei Frati Minori, ha saputo rivitalizzare la presenza dell’Ordine Francescano nella Basilica di Santa Croce.
Durante la celebrazione presso la Basilica di Santa Croce era presente anche una delegazione dalla diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto composta da Giovanni Gaspari, Roberto Bovara, Salvatore Galanti, Patrizia e Piero Censori.
Giovanni Gaspari ha dichiarato: “Abbiamo partecipato con grande gioia alla festa in onore di Padre Giancarlo, un appuntamento davvero significativo: si sono celebrati infatti i 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. Ci siamo sempre sentiti legati a lui da un’amicizia profonda, quasi fraterna, e la nostra presenza è stata un modo per testimoniare affetto e riconoscenza.
Padre Giancarlo è stato una figura di riferimento a San Benedetto, un parroco molto stimato che ha saputo coniugare il ruolo spirituale con un costante impegno sociale. Ha promosso coesione, solidarietà e senso di comunità, in particolare nel quartiere di Sant’Antonio.
L’ho conosciuto quando ero Vice Sindaco con Paolo Perazzoli, e fin da subito si era creata una grande sintonia. La nostra collaborazione era poi proseguita anche durante il mio mandato da Sindaco, trasformandosi nel tempo in una sincera amicizia personale.
A Firenze, oltre ad invitare Padre Giancarlo a venirci a trovare in diocesi, abbiamo condiviso con emozione questo traguardo così importante e, tutti insieme, abbiamo colto l’occasione per porgergli i nostri più sentiti auguri”.
0 commenti