(Foto Siciliani-Gennari/SIR)

Il Dicastero per il Clero ha pubblicato un decreto con le nuove norme sulla disciplina delle intenzioni di messa, approvato da Papa Francesco il 13 aprile. Il documento ribadisce che “secondo l’uso approvato della Chiesa, è lecito ad ogni sacerdote che celebra la messa ricevere l’offerta data affinché applichi la messa secondo una determinata intenzione”. Il decreto precisa che “l’applicazione collettiva di più offerte per una sola messa è lecita solo qualora gli offerenti, previamente ed esplicitamente informati, abbiano acconsentito liberamente”, e che “la volontà degli offerenti non può mai essere presunta o inferita dal silenzio”. Inoltre, si raccomanda di “offrire la possibilità di celebrare messe giornaliere di intenzione singola” e si ribadisce che “l’accettazione di offerte in occasione di una semplice celebrazione della parola o di un semplice ricordo durante la messa è gravemente illecita”. Infine, si richiama a non svilire la tradizione ecclesiale, ricordando che “la messa non è un premio per i perfetti, ma un generoso rimedio e un alimento per i deboli”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *