MONTEDINOVE – Nel cuore del progetto Sibillini Romantici, promosso dai Comuni di Amandola, Montedinove e Rotella, c’è una strategia chiara: mettersi al fianco delle imprese per promuoverne la crescita, stimolare l’innovazione e rafforzare la competitività. Il progetto finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, gestito dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR M1C3I2.1 ATTRATTIVITÀ DEI BORGHI – LINEA B prevede un impegno concreto che si traduce nella messa a disposizione gratuita di consulenti aziendali specializzati, pronti ad accompagnare le realtà agroalimentari, food e turistiche dei tre borghi coinvolti.

Il ciclo consulenziale prevede un format con una prima parte di formazione frontale pubblica aperta a tutti, seguita da uno spazio dedicato alle consulenze individuali one-to-one, riservate su prenotazione alle aziende agroalimentari dei tre borghi.

Dopo il successo del primo incontro tenutosi ad Amandola – incentrato sul Paniere dei prodotti Sibillini Romantici e sul concept grafico e la vetrinizzazione del prodotto agroalimentare, che ha registrato il tutto esaurito degli slot di consulenza – il percorso continua con due nuove tappe.

A Montedinove, lunedì 14 aprile alle ore 17:00 presso il Centri di Accoglienza Turistica, si parlerà di “Trasformazione del prodotto agroalimentare ed export”,
un incontro focalizzato sulle strategie di valorizzazione del prodotto locale e sulle opportunità offerte dai mercati esteri. A guidare la formazione e le consulenze sarà il consulente aziendale Stefano Nico.

A Rotella, lunedì 5 maggio alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare, si terrà invece l’incontro su  “E-commerce e automazione dei pagamenti”,
con un approfondimento sugli strumenti digitali e sulle soluzioni per vendere online in modo efficace e sicuro. L’incontro sarà condotto dalla consulente digitale Giorgia Ferranti.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti nella parte della formazione. Per prenotare gli slot di consulenza aziendale:  sibilliniromantici@gmail.com.

 

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *