ASCOLI PICENO – Lunedì 14 aprile, alle ore 15:00, presso lo stabilimento della Elantas Europe S.r.l., si è svolta la tradizionale celebrazione dell’Eucaristia in occasione dello scambio di auguri pasquali. A presiedere la Santa Messa è stato Mons. Gianpiero Palmieri, vescovo delle diocesi di Ascoli Piceno e della diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto.
Alla cerimonia hanno partecipato dirigenti, responsabili e dipendenti dell’azienda, che ogni anno da oltre vent’anni si ritrovano per vivere insieme questo momento di spiritualità e comunione. Un appuntamento molto sentito, che unisce fede e vita lavorativa, rafforzando il senso di comunità.
Durante l’omelia, Mons. Palmieri ha commentato il brano evangelico del giorno, soffermandosi sul gesto di Maria, sorella di Lazzaro, che unge i piedi di Gesù con olio profumato di nardo:
“Dio vuole camminare con gli uomini, raggiungerli dove si trovano. Non siamo noi a doverci affaticare per salire a Lui: è il Signore che viene incontro a ciascuno, anche quando ci troviamo in difficoltà, nel peccato o nella confusione.”
Il vescovo ha ricordato come, in più occasioni, Gesù abbia modificato i suoi progetti proprio grazie all’intervento di una donna, come Maria alle nozze di Cana, la donna siro-fenicia, e Maria di Betania, che – ha sottolineato – “compie un gesto di amore sovrabbondante e silenzioso, offrendo un segno profetico della vera identità di Gesù: il Messia che dona la vita, non un guerriero come molti attendevano”.
Successivamente, Mons. Palmieri ha accostato il gesto di Maria a quello di Gesù che lava i piedi ai discepoli durante l’Ultima Cena:
“Quando Gesù si china, Pietro si oppone, ma il Signore gli risponde: Se non ti lavo, non avrai parte con me. È un gesto di amore e di perdono. Gesù va fino in fondo, fino alla croce, per amore dell’umanità.”
Ha poi aggiunto:
“Anche Giuda, strumentalizzando la questione dei poveri, non comprende la profondità del gesto di Maria. Ma Gesù sa che quel cammino lo porterà a donare la vita.”
Infine, il vescovo ha concluso con un messaggio forte e rassicurante:
“In qualunque punto della vita ci troviamo – buono o faticoso – Pasqua ci dice che il Signore ci cerca, ci invita alla comunione con Lui. I nostri piedi, come la nostra vita, possono essere sporchi o feriti: eppure è proprio a noi che Gesù li lava. Un gesto che io stesso, a Roma, ho ripetuto ogni anno con i fedeli: c’era chi si vergognava, chi si commuoveva, chi preferiva farsi lavare le mani. Ma quel gesto ci parla di amore autentico.”
L’azienda
ELANTAS Europe è leader nello sviluppo, produzione e commercializzazione di materiali isolanti e protettivi, destinati in particolare ai settori elettrico ed elettronico. Parte del gruppo multinazionale ALTANA AG – specializzato nella chimica di specialità – lo stabilimento di Ascoli Piceno, fondato nel 1988, opera in sinergia con i siti di Collecchio (PR), Quattordio (AL) e Amburgo (Germania). Un’esperienza che, insieme, porta avanti da oltre cento anni l’eccellenza europea nel campo dell’isolamento elettrico.
0 commenti