MONTEDINOVE – Un nuovo scrigno di bellezza ha aperto le sue porte nel cuore dei Monti Sibillini: il Museo di Arte Sacra di Montedinove è stato ufficialmente inaugurato sabato 12 aprile alle ore 19:00, presso l’Oratorio del Rosario in Piazza del Duca.
L’evento ha rappresentato non solo un momento significativo per la comunità locale, ma anche un importante passo avanti nella valorizzazione del patrimonio artistico e religioso del Piceno. La cerimonia si è svolta alla presenza di: Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo della Diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto; Paola Di Girolami, direttrice dei Musei Sistini del Piceno; Antonio Del Duca, Sindaco di Montedinove e Padre Gabriele Lupi, Parroco della cittadina.
Il nuovo museo, frutto della sinergia tra istituzioni ecclesiastiche e civili, è entrato a far parte del circuito dei Musei Sistini del Piceno, una rete museale che da anni promuove la valorizzazione dell’arte sacra in contesti spesso poco conosciuti ma ricchi di storia.
Al centro dell’esposizione si trovano oggetti liturgici di pregio, tra cui una croce astile finemente decorata con figure dei quattro evangelisti e del Cristo, simbolo di una fede radicata nel tempo.
L’inaugurazione è stata anche un’occasione per il pubblico di riscoprire l’Oratorio del Rosario, oggi restituito al suo splendore grazie a recenti interventi di valorizzazione.
Con questa apertura, la diocesi e Montedinove hanno non solo arricchito l’offerta culturale, ma si sono proposti come tappa imprescindibile per chi desidera riscoprire le radici dell’arte sacra marchigiana in un contesto suggestivo.
0 commenti