CUPRA MARITTIMA – Si alza ufficialmente il sipario sulla stagione del triathlon con la 4ª edizione dell’Inim Triathlon Olimpico Cupra Marittima, in programma venerdì 25 aprile 2025. Un evento sportivo di rilievo nazionale, promosso da Flipper Triathlon in collaborazione con il Comune di Cupra Marittima, che apre il calendario della Federazione Italiana Triathlon e rappresenta la terza tappa del circuito Adriatic Series 2025, nonché il Campionato Regionale di specialità.
Un appuntamento di prestigio
L’attesa è grande per una gara che promette spettacolo e partecipazione. Centinaia di triatleti da ogni parte d’Italia si daranno battaglia su percorsi tecnici e completamente chiusi al traffico, secondo le distanze classiche dell’olimpico: 1.500 metri di nuoto in mare (su un unico giro), 37 chilometri in bici (due giri, con 200 metri di dislivello) e 10 chilometri di corsa (tre giri).
Quote agevolate e combinata con San Benedetto
Le iscrizioni sono aperte fino alla mezzanotte del 21 aprile. La Flipper Triathlon ha introdotto interessanti agevolazioni:
-
Iscrizione ridotta a 60 euro fino al 18 aprile;
-
“Cupra en rose”: tutte le donne pagano solo 30 euro;
-
Giovani (2001-2005): iscrizione a 25 euro;
-
Junior (2006-2007): partecipazione gratuita.
Inoltre, fino al 18 aprile sarà possibile aderire alla “Combinata della Riviera”, che unisce l’Olimpico di Cupra alla finale Adriatic Series Sprint di San Benedetto del Tronto (12 ottobre 2025) a un prezzo speciale di 100 euro.
Sport, turismo e territorio
Non solo competizione. La giornata di sabato 26 aprile sarà dedicata ad attività collaterali per atleti e accompagnatori. In programma:
-
Ore 9.00: “Camminata della Dea”, visita guidata tra scavi archeologici e Borgo Antico;
-
Ore 11.00: lezione gratuita di Group Cycling per tutti gli iscritti alla gara;
-
Ore 15.00 e 16.00: due sessioni di Ride GC con istruttori qualificati (prenotazione obbligatoria).
Presentazione ufficiale: «Un evento che valorizza Cupra»
La conferenza stampa di presentazione si è tenuta mercoledì 16 aprile presso il Comune. «Investire in eventi come questo – ha dichiarato il sindaco Alessio Piersimoni – significa promuovere il territorio anticipando la stagione turistica. Grazie al ponte del 25 aprile, atleti e famiglie avranno l’occasione di scoprire Cupra, unendo sport e cultura».
Soddisfazione anche da parte dei consiglieri Donatella Giudici e Remo Lelli, che hanno sottolineato «il ruolo chiave degli operatori turistici locali nella costruzione di un evento sempre più ampio e partecipato».
Il presidente della Flipper Triathlon, Raffaele Avigliano, ha aggiunto: «Cupra ha già dimostrato di meritare una gara di alto livello. Ci aspettiamo grande partecipazione e spettacolo, anche grazie alla validità come Campionato Regionale FITri».
Programma ufficiale
Nuova location segreteria: Via Tommaso da Marano, sede Lega Navale
Giovedì 24 aprile
-
16.00 – 19.00: Consegna pacchi gara
-
19.00: Briefing tecnico
-
Venerdì 25 aprile – Gara
-
08.00 – 09.30: Consegna pacchi gara
-
08.30 – 09.45: Apertura zona cambio
-
10.00: Partenza gara Donne
-
10.15: Partenza gara Uomini
-
12.45: Pasta party
-
13.30: Premiazioni
-
Sabato 26 aprile – Attività collaterali
-
09.00: Camminata della Dea
-
11.00: Lezione di Group Cycling
-
15.00: Ride 1 (Donatella Giudici)
-
16.00: Ride 2 (Luciano Lombardi)
Una stagione intensa per Flipper Triathlon
Il 2025 sarà un anno ricco per la società organizzatrice, che porterà avanti l’intero Adriatic Series con tappe a Grottammare, Vieste, Cesenatico, San Mauro Mare e San Benedetto del Tronto. Flipper organizzerà inoltre i Campionati Italiani Olimpico, Sprint e Superlungo, oltre alla finale dell’Italian Paratriathlon Series. Il 19 luglio si svolgerà anche la 5ª edizione dell’eagleXman extreme triathlon, evento estremo ai piedi del Gran Sasso.
0 commenti