“Testimoniare l’amicizia dei cattolici di Francia ai fratelli e sorelle cristiani d’Africa”. È l’obiettivo della visita che, dal 20 al 25 aprile, porterà in Etiopia una delegazione della Conferenza episcopale francese (Cef), guidata da mons. Éric de Moulins-Beaufort, presidente della Cef, insieme a mons. Laurent Ulrich e mons. Dominique Lebrun. Il viaggio, realizzato in collaborazione con l’Œuvre d’Orient e su invito del card. Berhaneyesus Souraphiel, arcivescovo maggiore etiope, toccherà Addis Abeba e Mekelle, nella regione del Tigrè. In programma incontri con comunità religiose e autorità civili, tra cui il patriarca ortodosso Abune Mathias, i vescovi cattolici d’Etiopia, la nunziatura apostolica e rappresentanti diplomatici francesi. I vescovi visiteranno anche numerose opere sociali animate dalla Chiesa cattolica etiope, sostenute dai fedeli francesi. Insieme alla delegazione ci sarà mons. Pascal Gollnisch, direttore dell’Œuvre d’Orient. In Etiopia, dove i cattolici sono una minoranza rispetto all’antica Chiesa ortodossa, l’impegno della Chiesa si concretizza in 13 diocesi, 400 scuole, cliniche, centri di assistenza e oltre 100 programmi sociali. L’Œuvre d’Orient, fondata in Francia quasi 170 anni fa, sostiene i cristiani d’Oriente in ambito educativo, sanitario e culturale, al servizio di tutta la popolazione del Vicino e Medio Oriente.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *