(Foto AFP/SIR)

Di Mons. Hanna Jallouf (*) Vicario apostolico di Aleppo

“Quella che ci apprestiamo a vivere in Siria sarà una Pasqua tranquilla, dopo anni di guerra e di Calvario. Dopo tanto buio cominciamo a vedere qualche luce. Stiamo vivendo un tempo di cambiamento nel quale il nuovo Governo sta muovendo i suoi primi importanti passi. Per noi cristiani non ci sono difficoltà, anzi il governo ci tiene in grande considerazione come testimonia la scelta del nuovo presidente Ahmed al-Sharaa, di nominare ministro degli Affari sociali e del Lavoro, la cristiana Hind Kabawat (attivista dei diritti umani e strenua oppositrice del regime di Assad, ndr.).

Mons. Hanna Jallouf (Foto Chiese Orientali)

Accogliamo con favore le scelte del Governo di riordinare i vari settori dello Stato, a partire dalle forze di Polizia e di garantire la sicurezza dei cristiani. Nei giorni scorsi il Governo è intervenuto per risolvere con successo la situazione di 100 famiglie cristiane di Banjas che temevano per la loro vita, dopo gli attacchi avvenuti a marzo scorso in diverse città siriane come Tartus, Jabla, Latakia e nei villaggi circostanti nei quali sono rimasti uccisi molti alawiti e anche qualche nostro fedele. Per uscire definitivamente dal Calvario della guerra e della violenza c’è solo la strada di una pacificazione nazionale, della convivenza tra etnie e fedi religiose presenti nel nostro Paese e del perdono. Sottolineiamo il rifiuto di ogni forma di violenza, vendetta e rappresaglia basate su motivi settari e religiosi. È con queste intenzioni che pregheremo per Pasqua. La fede non manca. Sappiamo che il cammino è ancora lungo e irto di ostacoli, così come sappiamo bene anche che non si ferma tutto al Calvario, che c’è la Resurrezione e la pace che proviene da Cristo risorto. La Siria ha bisogno tanto della Sua pace. In questo periodo di Pasqua è forte la speranza che Cristo Signore non ci lascerà”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *