CUPRA MARITTIMA Lunedì 21 aprile 2025, a Cupra Marittima, si festeggerà il Patrono San Basso con una giornata ricca di eventi religiosi e civili.

San Basso, vescovo di Nizza, secondo la leggenda nacque proprio lì. Fu torturato durante le persecuzioni di Decio e non rinnegò mai la sua fede. La festa celebra in particolare la traslazione del corpo del Santo dalla Pieve al Castello di Marano, ed è un appuntamento profondamente sentito dalla comunità cuprense.

Il programma religioso prevede:
Sante Messe lunedì 21 aprile, presso la parrocchia di San Basso alle ore: 7:30, 9:30, 11:00, 18:00.
Alle ore 10:15 partirà al solenne processione al mare con la reliquia di San Basso, presieduta dal Vescovo Gianpiero Palmieri.

Martedì 2 aprile alle ore 10:00: Pasqua del malato a cura dell’UNITALSI.

Programma della giornata

Piazza Possenti – Cupra Marittima

Ore 8:15 – Arrivo della Banda “Città di San Benedetto del Tronto”
Ore 8:30 – Tradizionale gara di ‘ngiucchetta davanti alla Chiesa di San Basso
Ore 9:00“Possenti d’intorni”, camminata ludico-motoria con partenza da Piazza Possenti
Dalle ore 12:15 fino a cenaApertura stand gastronomici con “Menù di San Basso e non solo”
Ore 15:30“Mago Alex Show”, spettacolo per bambini con giocoleria, ventriloquio e altro
Ore 17:30DJ Set con DJ Speedy con SBS Service
Ore 18:30Brindisi a San Basso presso lo stand gastronomico
Ore 20:30 – Concerto live: “Lui e gli amici del Re”, tribute band di Adriano Celentano
Ore 22:45Spettacolo pirotecnico

Durante tutta la giornata, esposizione di bancarelle e stand hobbisti per le vie del centro. In Piazza della Libertà anche esposizione di auto d’epoca con La Manovella del Fermano.

Domenica 20 e lunedì 21 aprilePesca a premi in Piazza della Libertà vicino al Municipio
Apertura della Casa Museo M° Nazzareno Tomassini e della mostra “Un mondo Pop” nella Chiesa di Sant’Egidio, con opere di bambini dei corsi di pittura dell’Ass. Folli fuori dal Mondo.
Mostre permanenti al Museo Archeologico del Territorio (Marano), Parco Archeologico Naturalistico “Civita”, e al Museo Malacologico di Vinicio e Andrea Ciarrocchi.

La Festa di San Basso è una delle tradizioni più radicate di Cupra Marittima. Unisce la spiritualità alla vitalità della vita di paese, con eventi che coinvolgono tutta la comunità e accolgono con entusiasmo anche i visitatori.

Un’occasione perfetta per scoprire la bellezza del borgo, la sua cultura, la sua cucina e le sue tradizioni più autentiche.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *