Di Domenico Annibali
COMUNANZA – La Santa Messa della Resurrezione di Cristo, celebrata sabato scorso – la “veglia delle veglie”, come la definiva Sant’Agostino – è stata presieduta dal parroco Don Luca Rammella nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Comunanza, gremita di fedeli.
La partecipazione è stata numerosa e raccolta: i presenti hanno seguito la celebrazione in un clima di profonda preghiera e con il giusto atteggiamento di devozione.
Da ormai quattro anni, il paese ha il privilegio di accogliere, per alcuni giorni, circa 40 giovani della “Gioventù Missionaria Legionari di Cristo” impegnati nella nuova evangelizzazione. Provenienti da Roma, dall’America Latina e anche da alcune località della nostra regione, questi ragazzi si sono resi protagonisti di un’autentica missione tra le vie di Comunanza: hanno visitato le famiglie, dialogato con i cittadini, incontrato i giovani e i bambini del catechismo, e animato le celebrazioni della Settimana Santa con letture e canti.
I giovani missionari erano accompagnati da tre sacerdoti e un diacono, anch’essi missionari, che hanno concelebrato la Santa Messa della Veglia Pasquale e preso parte alla processione del Venerdì Santo per le vie del paese.
La liturgia della Veglia ha avuto inizio con la suggestiva benedizione del fuoco, l’accensione del cero pasquale e la benedizione dell’acqua battesimale, mentre i fedeli tenevano in mano candele accese, creando un’atmosfera di intensa spiritualità.
La celebrazione è stata arricchita dai canti del coro parrocchiale di Santa Caterina, diretto dal maestro Lorenzo, alternati ai vivaci brani proposti dai giovani missionari, accompagnati da chitarra e violino.
Una notte davvero indimenticabile per la comunità di Comunanza, che ha potuto rivivere la Pasqua del Signore nell’ascolto della Parola e nella partecipazione ai Sacramenti.
