Si intitola “Firewall della democrazia” l’iniziativa organizzata dal Consiglio d’Europa che vuole far incontrare a Strasburgo i giovani innovatori di tutta Europa per un “hackathon”, cioè una maratona creativa, in cui “costruire strumenti, strategie e campagne che aiutino a combattere la disinformazione e a salvaguardare i valori democratici online”. Bisogna essere in età compresa tra i 18 e i 30 anni; essere sviluppatori, progettisti, ideatori di politiche, attivisti e creativi, oltre che appassionati di democrazia digitale, tecnologia civica e libertà di espressione online. Dati questi parametri, ed essendo preferibilmente parte di un gruppo multidisciplinare di cinque persone al massimo, ci si può candidare entro il 28 maggio per poi partecipare, a giugno a questo evento in cui chi sarà selezionato lavorerà “a soluzioni che contrastino le minacce online per la democrazia, tra cui la misinformazione, il discorso d’odio, i pregiudizi degli algoritmi e l’esclusione digitale”. L’obiettivo è “creare un prototipo funzionale o un concetto che possa essere sviluppato ulteriormente e condiviso in tutta Europa”, sia che si tratti di strumenti di verifica dei fatti basati sull’Ia, campagne interattive per l’alfabetizzazione digitale, piattaforme open source per la partecipazione civica, modi innovativi di promuovere un dibattito online inclusivo e consapevole o altro ancora. Al miglior progetto andrà un premio da 3.000 euro, insieme alla possibilità di ottenere una mentorship da parte di esperti di spicco in ambito di democrazia, diritti digitali e innovazione, ma anche l’opportunità di mostrare la propria soluzione a istituzioni internazionali e reti civiche. Le candidature vanno presentate attraverso democracysfirewall.com.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *