GROTTAMMARE – Tra il 23 ed il 24 aprile i responsabili di zona dell’Avis hanno incontrato i ragazzi delle Scuole di Grottammare dell’Istituto “Leopardi”, sia i bimbi dell’infanzia, che quelli della primaria, infine i ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Presenti al kursaal per l’incontro la professoressa Erica Perino di matematica con la 2C, che è anche una organizzatrice insieme all’insegnante Anna Pompei, Silvia Pagliarini biologa nutrizionista e Chiara Ciniciripi Pedagogista.
Dell’Avis di Grottammare c’erano Andrea Scartozzi, Francesca Bonanno, Mariangela Chiappini. E’ molto importante sensibilizzare i ragazzi alla donazione di sangue, ciò comporta una educazione all’empatia nei confronti del prossimo e soprattutto nei confronti di chi è in una condizione di fragilità e bisogno All’incontro era presente anche la consigliera Oriana Vitarelli del Comune. “I ragazzi produrranno delle cartoline che poi verranno esposte nella sala consiliare” ci ha spiegato la Professoressa Perino, aggiungendo che – la nutrizionista ha avuto la funzione di educare i ragazzi ad una corretta alimentazione, collegata ad un sano stile di vita, alla salute. Quando si sta bene in salute, si può anche donare agli altri”. Tutto ciò rientra nel “Progetto di Istituto” che si intitola: “Prendersi cura di se e degli altri” e coinvolge tutti gli ordini di scuola di Grottammare, da i più piccini ai più grandicelli. Ovviamente la macro area di interesse educativo è l’Educazione Civica. I ragazzi sono rimasti entusiasti dell’iniziativa ed hanno rivolto molte domande agli organizzatori.
0 commenti