DIOCESI – Lectio delle Sorelle Clarisse del monastero Santa Speranza di San Benedetto del Tronto.

Siamo in tempo di Carnevale, un Carnevale ancora una volta tutt’altro che spensierato: la pandemia che non ci lascia, le pesanti difficoltà economiche in cui si trovano la maggior parte delle nostre famiglie, l’assurdità di una guerra generata solo da arroganza, prepotenza e nessun rispetto del fratello.

Ma ufficialmente è Carnevale, un tempo in cui tutti abbiamo provato o proviamo a giocare con le maschere. Un tempo che rende lecito far finta di essere qualcun altro giocando con i travestimenti, in cui, cioè, diventiamo tutti “ipocriti”, nel significato letterale del termine greco, cioè attori.

Tutto questo è un bel gioco, è un divertimento momentaneo. Ed è buono!

Invece, come ci dice il Vangelo, Gesù non ama quando ci mascheriamo nella vita in modo stabile, Lui ama che l’uomo sia vero nella sua vita di fede e nella sua vita di amore.

«Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza nell’occhio del tuo fratello».

Possiamo mascherarci da superuomini e pensare che sono sempre gli altri a sbagliare e ad avere i difetti. Ma è una maschera che non serve e che alla fine ci fa male. Quello che ci chiede Gesù è toglierci di dosso ogni senso di disprezzo, di superiorità, di prevenzione; accertarci, invece, che a muoverci non siano l’ira e il risentimento, ma il desiderio del bene del fratello e della comunità.

«L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l’uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda».

Come l’albero non produce frutti a caso, ma determinati dalla specie, dall’ambiente, dalla coltivazione, così l’uomo: il suo impatto sul fratello e sulla comunità non è casuale, estraneo alla sua responsabilità, ma deriva dal tesoro del suo cuore. Ognuno è responsabile di ciò che lascia entrare dentro di sé e di come coltiva se stesso, di come gestisce il proprio mondo interiore. E questa gestione deriva dalle relazioni che egli coltiva. E l’uomo buono è colui che, innanzitutto, accoglie la relazione con Cristo, entra in intimità con Lui e vive, di conseguenza, la sua legge, la comunione fraterna.

Per lui il comando dell’amore non sarà un peso insopportabile perché germoglierà da sé come i frutti degli alberi. 

«Rimanete saldi e irremovibili, progredendo sempre più nell’opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana nel Signore»: è l’invito di Paolo, nella seconda lettura, ad avere come fermo riferimento proprio questo Gesù Cristo

E’ l’invito del salmista a rimanere «piantati nella casa del Signore», radicati e stabili nella sua parola, affinché possiamo crescere «come cedro del Libano», cioè forti, saldi, possiamo portare frutti buoni, essere «verdi e rigogliosi», possiamo dare cibo e dissetare, possiamo far sgorgare dal nostro cuore, per questo nostro mondo ancora in guerra, parole di vita per la vita di chiunque!

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *