“Da una prima rilevazione effettuata da Fondazione Soleterre – dal 4 marzo al 4 maggio 2022 – su un campione opportunistico di 447 profughi ucraini assistiti (254 a Przemysl in Polonia e 193 a Leopoli in Ucraina) emergono moderati, gravi o molto gravi livelli di ansia (73% nel campione polacco – 78% nel campione ucraino), paura (47% nel campione polacco – 74% nel campione ucraino), preoccupazione (83% nel campione polacco – 84% nel campione ucraino) e difficoltà ad immaginare il futuro (84% nel campione polacco – 78% nel campione ucraino). Ciò che preoccupa di più sono le condizioni della propria famiglia (43% nel campione polacco – 25% nel campione ucraino) e il poter comunicare con essa è risultato essere un importante fattore protettivo, che cioè fa subito stare meglio (44% nel campione polacco)”. Lo rivela oggi Soleterre.
“La guerra non solo distrugge l’economia e lo sviluppo sociale, ma anche i legami familiari, con effetti catastrofici sul benessere mentale della popolazione civile, in particolare quella più povera, che ha meno mezzi e risorse. Stiamo parlando di un Paese – l’Ucraina – che a gennaio 2020, ben prima della pandemia e della guerra, era stato selezionato dall’Organizzazione mondiale della salute (Oms) come Paese prioritario a cui destinare un programma quinquennale specifico per la salute mentale. I tassi di depressione risultavano già in quel periodo i più alti in Europa e i disturbi mentali la seconda causa di disabilità colpendo il 30% della popolazione. Oggi, con una guerra in corso e circa 6,5 milioni di persone fuggite dal Paese e 8 milioni di sfollati interni (Fonte: Unhcr, maggio 2022), la situazione è smisuratamente peggiorata: le conseguenze psicologiche della guerra rischiano di essere – se possibile – più gravi dei combattimenti stessi in termini di traumi e vittime”, afferma Damiano Rizzi, psicologo e psicoterapeuta dell’età evolutiva e presidente di Fondazione Soleterre.
Alla luce di questi dati appare fondamentale curare i traumi di guerra e assistere le persone in fuga dal punto di vista psicologico, valutando i livelli di gravità dei sintomi e provando a contenere i traumi. Fondazione Soleterre ha dislocato un team di 45 psicologi nelle aree dove si stanno registrando i flussi maggiori di profughi per assistere la popolazione colpita dalla guerra, che cerca rifugio o che è in transito verso altri paesi. In particolare, team di psicologi di Soleterre sono presenti in Ucraina in alcuni ospedali e shelter (rifugi anti-bombardamenti) delle città di Lviv, Vinnitsya, Khmelnytskyi, Dnipro e in Polonia nei centri di accoglienza sul confine nelle città di Przemysl e Mlyny. Il lavoro in questi contesti è concentrato sul dare ascolto, offrire supporto psicologico, agevolare la comunicazione con i propri familiari e fornire informazioni sul Paese di destinazione in modo tale da ridurre, almeno parzialmente, l’incertezza del futuro.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *