(Foto Vatican Media/SIR)

“La domanda di fondo che vi siete posti è questa: a cosa serve l’Ia?”, ha osservato il Santo Padre, domandando: “Serve a soddisfare i bisogni dell’umanità, a migliorare il benessere e lo sviluppo integrale delle persone, oppure serve ad arricchire e aumentare il già elevato potere dei pochi giganti tecnologici nonostante i pericoli per l’umanità?”. “Questa è la domanda di base”, ha proseguito, rilevando che “la risposta dipende da tanti fattori e diversi sono gli aspetti da esplorare”. Francesco ha voluto “richiamarne alcuni, come stimolo per vostri ulteriori approfondimenti”. Innanzitutto “va approfondito il delicato e strategico tema della responsabilità delle decisioni prese utilizzando l’Ia; questo aspetto interpella vari rami della filosofia e del diritto, oltre a discipline più specifiche”. Poi “vanno individuati gli opportuni incentivi e una efficace regolamentazione, da un lato per stimolare l’innovazione etica utile al progresso dell’umanità, dall’altro per vietare o limitare gli effetti indesiderati”. Inoltre, “tutto il mondo dell’educazione, della formazione e della comunicazione dovrebbe avviare un processo coordinato, per accrescere la conoscenza e la consapevolezza di come usare correttamente l’Ia e per trasmettere alle nuove generazioni, sin dall’infanzia, la capacità critica nei confronti di tale strumento”. E poi “vanno valutati gli effetti dell’Ia sul mondo del lavoro”. “Invito i membri della Fondazione Centesimus Annus e quanti partecipano alle sue iniziative – l’esortazione del Papa – a farsi parte attiva, nei rispettivi ambiti, per sollecitare un processo di riqualificazione professionale e l’adozione di forme atte a facilitare il ricollocamento delle persone in esubero presso altre attività”. Francesco ha continuato sottolineando che “vanno esaminati attentamente gli effetti positivi e negativi dell’IA nel campo della sicurezza e della riservatezza” così come “vanno considerati e approfonditi gli effetti sulla capacità relazionale e cognitiva delle persone, e sui loro comportamenti. Non possiamo accettare che queste capacità vengano ridotte o condizionate da uno strumento tecnologico, cioè da chi ne detiene il possesso e l’uso”. “Infine – ma questo elenco non vuol essere esaustivo – occorre ricordare gli enormi consumi di energia richiesti per sviluppare l’Ia, mentre l’umanità sta affrontando una delicata transizione energetica”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *